cultura

Parola ai Giovani, il progetto di Giovanni Caccamo fa tappa a Ca' Foscari

Dopo aver incontrato gli studenti e le studentesse di diversi Atenei italiani, Giovanni Caccamo arriva a Venezia: il 1° giugno il cantautore sarà a Ca’ Foscari dalle ore 11.00 all'Auditorium Santa Margherita per l’ultima tappa del suo progetto "Parola ai Giovani", nato per dare voce a ragazzi e ragazze e creare con loro un Manifesto sul Cambiamento.

Sea Level Rise, Ca' Foscari presenta il restauro dell'opera di Andreco

Sulla facciata della stazione ferroviaria di Venezia affacciata sul Canal Grande e Piazzale Roma, tornano evidenti le linee e i numeri dei livelli del mare che potrebbero essere raggiunti nei prossimi decenni. Il murale è affiancato da una grande installazione dedicata alla resilienza del delicato ecosistema lagunare. 

'Io combatto', a Ca' Foscari la performance contro la cultura delle armi

Il 12 maggio alle ore 11.00 l'Ateneo ha ospitato la performance dell’artista Sarah Revoltella, che affronta i temi del disarmo e della dismissione della cultura delle armi. L’iniziativa, realizzata con ESU, ha visto la partecipazione di studentesse e studenti.

Witness/Testimone: i volti dell'Ucraina in guerra in mostra a Venezia

In questo momento drammatico per l’Europa, Venezia si prepara ad ospitare la mostra di uno dei principali fotografi ucraini contemporanei, Oleksandr Chekmenyov, che in questi giorni è nel paese a documentare la guerra. Promossa dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca' Foscari, l'esposizione si terrà dal 5al 15 maggio presso la sede di Santa Maria Ausiliatrice. 

"Elena ti presento Venezia", ecco il libro vincitore del Contamination Lab

Una storia per bambini, ma non solo. ‘Elena ti presento Venezia’ è il progetto, creazione dalle studentesse cafoscarine Ester Sofia Gastaldi, Martina Rocca e Anna Zuccato, che è stato premiato per la seconda edizione del laboratorio “Ca’ Foscari Contamination Lab: Venezia Citta Plurale”. Il libro verrà presentato mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 17.00 in Aula Baratto a Ca' Foscari.

Ca' Foscari Short Film Festival: i vincitori dell'edizione 2022

Al concorso internazionale trionfa il Brasile: a 'Neon Phantom' di LeonardoMartinelli il primo premio della dodicesima edizione e ad 'August Sky' di Jasmin Tenucci il Premio Levi per la miglior colonna sonora.
'Another White Girl' dal Benin vince la menzione speciale per il linguaggio innovativo e il premio per la multiculturalità.

A Ca' Foscari l'esposizione immersiva di Lena Herzog, Last Whispers

Il progetto della fotografa e artista americana, incentrato sulla tematica dell’estinzione di massa delle lingue, è stato presentato a Ca' Foscari il 20 aprile. Guarda il video dell'intervista a Lena Herzog. 

Dal 4 al 7 maggio la 12. edizione del Ca' Foscari Short Film Festival

Lo sguardo fiero, i lineamenti accennati, l’eleganza nel contrasto tra rosso e nero: è la donna disegnata da Lorenzo Mattotti protagonista del manifesto della dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà dal 4 al 7 maggio 2022 in forma “diffusa” a Venezia, mantenendo come sede principale lo storico Auditorium Santa Margherita.

“La prima lezione” al museo davanti alle tele del Carpaccio

Appuntamento speciale con la serie “La prima lezione di…”, che questa settimana si sposta per la prima volta alle Gallerie dell'Accademia. Grazie al Progetto LUnAM (L’Università al Museo), il corso di Storia dell’Arte Moderna, tenuto dalla professoressa Valentina Sapienza, offre un’esperienza didattica immersiva che mette studenti e studentesse a contatto diretto con l’opera.