didattica

Interconnections: Studiare ai tempi del COVID - Maryam RahimiHaghighi

Come hanno affrontato il lockdown gli studenti internazionali? E ora? Una serie di interviste per scoprirlo. Maryam RahimiHaghighi è una studentessa iraniana al secondo anno della magistrale in Science and Technology of Bio and Nanomaterials.

Master Economia e Gestione del Turismo: al via il 9 novembre

Ci sono ancora alcuni posti a disposizione per chi volesse iscriversi al corso che negli anni ha formato la classe dirigente del turismo italiano. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 ottobre.

Interconnections: Studiare ai tempi del COVID - Ali Imran

Come hanno affrontato il lockdown gli studenti internazionali? E ora? Una serie di interviste per scoprirlo. Ali Imran è uno studente pakistano al terzo anno di Philosophy, International Studies and Economics.

La prima lezione di Linguistica Generale (Video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Linguistica Generale, tenuto dalla prof.ssa Alessandra Giorgi del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.

Fondazione Zegna assegna borsa di studio alla cafoscarina Clara Cuonzo

Perfezionarsi all’estero per migliorare l’Italia, questo l'obiettivo che accomuna i 42 giovani talenti vincitori delle borse di studio assegnate dal programma Ermenegildo Zegna Founder's Scholarship.

La prima lezione di Storia Greca (Video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Storia Greca, tenuto dalla professoressa Stefania De Vido del Dipartimento di Studi Umanistici.

Sarà dedicata alla 'resistenza' la XIX Giornata Europea delle Lingue

La Giornata, organizzata dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, quest'anno si svolgerà in via telematica. Tutti i contributi video, 30 in 18 lingue diverse, saranno disponibili sul canale YouTube di Ca’ Foscari a partire dal 26 settembre, data celebrativa. 

Idee per il futuro di Venezia, al via la nuova edizione del CLab

Il laboratorio di entrepreneurship education e mentoring si propone di ripensare l’identità storica della città e la sua caratteristica multiculturalità in modo innovativo e propositivo. Scadenza invio candidature il 20 settembre.

Servizi agli studenti, riaprono gli sportelli in presenza

Il 7 settembre ha visto la ripartenza non solo delle lezioni, ma anche degli sportelli in presenza per i servizi agli studenti come URP, Carriere Studenti, Immatricolazioni, Diritto allo studio e Disabilità. Dal 15 settembre anche il Career Service riprenderà le attività in persona.