didattica

CENSIS 2021: Ca’ Foscari primo Ateneo italiano per internazionalizzazione

Internazionalizzazione e servizi digitali al top per Ca’ Foscari, che quest'anno ha compiuto il salto da medio a grande Ateneo. Premiata anche l'offerta formativa: primo posto per le lauree triennali in ambito umanistico e per le magistrali in ambito linguistico.

Perché fa bene partire con l'Erasmus+ ICM

Quali sono le abilità maggiormente sviluppate da studentesse e studenti che partecipano alla mobilità Erasmus+ ICM (International Credit Mobility)? Scopriamole insieme in occasione del World Youth Skills Day del 15 luglio.

Diritto allo studio, da Ca’ Foscari 1,6 milioni per gli studenti idonei

Borse regionali per il diritto allo studio, Ca’ Foscari ha stanziato 1,6 milioni di euro per sostenere gli studenti idonei; una misura che l’Ateneo ha fortemente voluto per dare effettivo supporto agli studenti all'inizio del loro percorso accademico, anche anticipando le risorse statali e regionali.

Firma di due accordi con la Guardia di Finanza del Veneto

Due importanti protocolli sono stati firmati in questi giorni con il Generale Giovanni Mainolfi del Comando Regionale Veneto Guardia di Finanza, il primo in tema di lotta all'illegalità, il secondo per un'ampia collaborazione nell'ambito di attività di formazione e di studi e ricerche.

Nuovi 6000 mq per la scienza: da settembre apre l'edificio Epsilon

Al Campus Scientifico di Via Torino terminati i lavori, in corso arredi e traslochi. La rettrice Tiziana Lippiello: “Interdisciplinarietà, sostenibilità e innovazione nel segno dei campus universitari internazionali” Investimento da 15 milioni

Da settembre si torna in aula: il messaggio della Rettrice

"A settembre Ca’ Foscari tornerà a essere quella di sempre, che tutti conosciamo e amiamo: finalmente si torna in aula!" dichiara la Rettrice Tiziana Lippiello, in una comunicazione inviata a tutta la comunità cafoscarina.

CLab "Shoesability": innovazione e sostenibilità nella filiera della scarpa

Partirà il 20 settembre l’8a edizione del Contamination Lab di Ca’ Foscari, il laboratorio di apprendimento attivo che mette assieme studenti universitari e laureati con background disciplinari diversi e li accompagna verso lo sviluppo di progetti originali su sfide e problemi reali. Candidature entro il 16 luglio.

Overseas online: un'opportunità di crescita accademica e professionale

“Non mi sarei mai aspettata che quest’esperienza online mi avrebbe dato così tanto”: così Hajar Maataoui, studentessa del corso di laurea magistrale in Global Development and Entrepreneurship, racconta come il suo programma Overseas online con la San Diego State University l’abbia aiutata a crescere da un punto di vista accademico e personale. 

Collegio Internazionale, aperte le selezioni per 8 studenti magistrali

Hai tempo fino all’8 luglio per presentare la tua domanda al Collegio Internazionale di Ca' Foscari, la “honours school” dell’Ateneo per i cafoscarini e le cafoscarine particolarmente meritevoli.